✔ XS - piccolissima (211 x 324)
✔ S - piccola (281 x 432)
✔ M - Media (387 x 594)
✔ L - Grande (391 x 600)
Originale
Adalberto Libera
Autoritratto
Adalberto Libera nasce il 16 luglio del 1903 a Villa Lagarina, all'epoca paese del Tirolo austro-ungarico, e a undici anni si stabilisce con i genitori a Parma, città d'origine della madre, la marchesa Olimpia Pallavicino. Il padre, Giuseppe Antonio, ex-ufficiale di leva dell'esercito imperiale austro-ungarico, era in fuga dal Trentino austriaco alla vigilia della Prima guerra mondiale.
Qui completa gli studi classici e inizia gli studi universitari presso la Facoltà di Matematica dell’Università cittadina, frequentando contemporaneamente le lezioni di architettura presso il Regio Istituto d’Arte “Paolo Toschi”. La riforma dell’istruzione universitaria lo spinge all’iscrizione presso l’unica Facoltà di Architettura in Italia, quella di Roma, dove conosce e avvia un fruttuoso sodalizio con un importantissimo architetto del Novecento italiano, Mario Ridolfi. A Roma Libera si inserisce in un ambiente intellettuale che lo porta a contatto diretto con le personalità che dominavano la cultura architettonica della capitale, Gustavo Giovannoni e Marcello Piacentini.
- Tags
- adalberto libera, artisti del trentino, cartoline del trentino, mezzolombardoantica, villa lagarina
- Visite
- 1590